"Il nostro scopo è promuovere ideali legati all'ambiente e alla lotta all'inquinamento, utilizzando l'arte e la musica come mezzi di espressione e comunicazione." - Dance 4 Change Festival Crew
Regalati un'avventura da brivido con la tua famiglia in un magico e suggestivo maniero medievale come il Castello di Avio.
Torna l'evento "Una visita da brivido - Halloween al Castello di Avio": speciali visite guidate per famiglie, animate dalle compagnie teatrali del territorio, alla scoperta di leggende e storie di questo antico castello.
𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐏𝐀𝐔𝐒𝐄 𝐱 𝐒𝐦𝐚𝐫𝐭 𝐋𝐚𝐛 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨: 𝐙𝐔 𝐥𝐢𝐯𝐞! 🎸
L'1 novembre 2024, lo Smart Lab di Rovereto diventa il punto di riferimento per gli amanti del rock e delle sonorità alternative. In collaborazione con PAUSE, la serata porterà sul palco tre band pronte a scuoterti con i loro suoni unici.
Sabato 2 Novembre torna il collettivo @magu.arda , con un’altra stagione all’insegna del clubbing come forma d’arte, aggregazione sociale, ed esperienza inclusiva accessibile a tutti.
Ospitiamo una solista d’eccezione: la giapponese Kuniko Kato è una delle percussioniste più importanti al mondo. Il suo stile è caratterizzato da sorprendente virtuosismo, squisita intuizione musicale e stile esecutivo espressivo ma elegante.
Accanto a lei, il Lugano Percussion Ensemble, un collettivo di sei percussionisti con base in Svizzera fondato nel 2018 e da subito affermatosi come uno dei gruppi leader a livello europeo.
Dalle 19:00 alle 02:00, trasformeremo il centro città in una QUEER UTOPIA e siete tuttə invitatə a vivere la vostra serata più extra. Ci vediamo al Shisha Bar Martin, nel cuore di Trento!
Un nuovo viaggio musicale con 16 imperdibili appuntamenti nei più prestigiosi teatri italianiAlla vigilia della partecipazione alla 74esima edizione del […]
Il ciclo di concerti serali di musica jazz ospitati nella splendida sala degli arazzi. Il Museo Diocesano Tridentino è lieto di presentare la terza edizione di Note al Museo. Musica in Sala arazzi, il ciclo di concerti serali ospitati nella splendida cornice della sala degli arazzi, da poco rinnovata. Questo progetto, divenuto ormai un appuntamento annuale, conferma l'impegno del Museo nell’aprire le sue porte alla comunità, offrendo un’esperienza culturale che abbraccia non solo l’arte visiva ma anche la musica.
Per tutti gli amanti del Live Coding e delle belle cosine Nerd fra cui sintetizzatori, oscillatori, macchine varie e performances…
Siamo finalmente estremamente emozionalmente incredibilmente lieti di invitarvi al primo evento del nostro nuovo collettivo S.P.E.C.K Kollektiv al BUNKER H