Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Uva e Dintorni

6 Settembre, 2024 - 8 Settembre, 2024

Programma

Venerdì 6 settembre 

  • 16.30 e 17.30 | Cortile interno Cassa Rurale Vallagarina“Play The Music” Laboratorio musicale gratuito dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni. Docenti della Scuola Musicale dei Quattro Vicariati Opera Prima faranno vivere ai bambini e ai loro genitori una breve esperienza immersiva musicale. (Su prenotazione: Tel. 346 5789375 – segreteria@operaprima.org)
  • 19.00 | Cortile interno Cassa Rurale VallagarinaNote e dintorni” concerto dei laboratori orchestrali della Scuola Musicale dei Quattro Vicariati Opera Prima
  • Dalle 19.00 | Varie locations
    • Apertura della corte del tabiel, corte degli arrosticini, corte dello stinco, corte dei golosi e corte del caffè.
    • Apertura delle corti dei cantinieri e corte dei sapori cooperativi. “Performance itinerante di musica medioevale” con il gruppo Gnuco Alpen Sgnapa Band
    • “Animazione itinerante circense Equipe Giullari la Corte in Festa” esibizioni di giocoleria, sputafuoco e fachirismo – Gruppo I Giullari Italia
  • 19.30 | Dimora SecchiCena Medioevale (Prenotabile qui)
  • 20.30 | Antica Pieve di Avio“Donna Nobis” con il coro polifonico Castelbarco diretto dal maestro Federico Mozzi
  • 21.30 | Piazza Vittorio Emanuele III“Giocolieri del fuoco” spettacolo medioevale in costume storico con giochi di fuoco di grande effetto scenico – Compagnia GT Eventi

Sabato 7 settembre

  • 17.30 | Visita ai vigneti con guida e degustazione vini con intervento musicale (Su prenotazione)
  • Dalle 18.00 | Varie locations
    • “Scorci di vita medioevale” a cura dell’Associazione Contrada Borgoleto
    •  “Percorso dell’artigianato artistico, degli hobbisti e dei prodotti tipici”
    • “Gli animale della fattoria” a cura del gruppo Piccoli Allevatori Avio
    • “Animazioni musicali” con il gruppo Tamburi Medioevali di Brisighella
    • “Performance itinerante di musica medioevale” con il gruppo Gnuco Alpen Sgnapa Band
    • “Giochi Medioevali” con il gruppo I Barattieri (San Marino)
    • Apertura corte dello stinco, corte del tabiel, corte degli arrosticini e corte dei golosi
    • Apertura delle corti dei cantinieri e corte dei sapori cooperativi
    • Apertura corte dei canederli, corte del goulash e corte senza glutine
  • Dalle 19.00 | “Animazione itinerante circense Equipe Giullari la Corte in Festa” esibizioni di giocoleria, sputafuoco e fachirismo – gruppo I Giullari Italia
  • 20.30 | “Alla scoperta dei vini da viti a piede franco” degustazione guidata a cura della cantina Viticoltori in Avio.(Su prenotazione: Tel. 0464 687689 – puntovendita@viticoltoriinavio.it)
  • 21.00 | Cortile interno Cassa Rurale Vallagarina“Canti popolari e di montagna” a cura del coro Monte Vignol
  • 22.00 | Piazza Vittorio Emanuele IIIAcrobatic Fantasy show” performance di Acrobazia – Fuoco e Escapologia – Danza Aerea e Sand Art – Compagnia GT Eventi

Domenica 8 settembre

  • 9.45 | Visita ai vigneti con guida e degustazione vini con intervento musicale (Su prenotazione)
  • Dalle 10.00 | Varie locations
    • “Scorci di vita medioevale” a cura dell’Associazione Contrada Borgoleto
    • Apertura delle corti dei cantinieri e corte dei sapori cooperativi
    • “Percorso dell’artigianato artistico, degli hobbisti e dei prodotti tipici”
    • “Giochi Medioevali” con il gruppo I Barattieri (San Marino)
    • “Gli animali della fattoria” a cura del gruppo Piccoli Allevatori Avio
  • Dalle 11.00 alle 14.00 | Apertura della corte del tabiel
  • Dalle 12.00 alle 14.00 | Apertura della corte dei canederli, corte dello stinco e corte senza glutine
  • Dalle 12.00 | Apertura corte del caffè e corte degli arrosticini
  • Dalle 13.00 | Apertura della corte dei golosi
  • Dalle 14.00 | Partenza da Piazza Vittorio Emanuele III con bus navetta.Visite guidate alla Tenuta San Leonardo: chiesa, cantina e museo agricolo – contadino. (Su prenotazione)
  • Dalle 14.30 | Corteo e XXI Palio nazionale delle Botti delle Città del Vino
  • Dalle 15.00 alle 17.30 | Cortile interno Cassa Rurale Vallagarina“Laboratorio di giochi” a cura dell’Associazione Peter Pan
  • 17.00 | Visita ai vigneti con guida e degustazione vini con intervento musicale (Su prenotazione)
  • Dalle 17.00 | Apertura corte del tabiel
  • 17.30 | Palazzo Libera“La Lena e le rose d’oro” Leggenda ed appendice didattica sui vizi e le virtù. Presentazione del libro da parte dell’autrice Paola Gabrielli
  • Dalle 18.00 alle 22.00 | Apertura della corte del goulash, corte dei canederli, corte dello stinco e corte senza glutine
  • 18.30 | Cortile interno Cassa Rurale Vallagarina“Intrecci Vivaldiani” intervento musicale a cura Civica Scuola Musicale G. Pederzini di Avio
  • 18.30 | “Le sfumature dell’Enantio” degustazione guidata a cura della cantina Viticoltori in Avio. (Su prenotazione: Tel. 0464 687689 – puntovendita@viticoltoriinavio.it)
  • 22.00 | “Incanto” spettacolo pirotecnico e fuochi di artificio – Gruppo La Pirofantasia Fireworks

 

Condividi questo evento!

Dettagli

Inizio:
6 Settembre, 2024
Fine:
8 Settembre, 2024
Sito web:
https://www.uvaedintorni.com/la-storia/

Luogo

Avio