Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Un borgo e il suo fiume

6 Giugno, 2024 - 9 Giugno, 2024

GRATUITO

GIOVEDì 6 GIUGNO

ore 20.30 Sala Circoscrizionale Torre Civica, Piazza Filzi
UN COMPOSITORE E IL SUO BORGO
I fiori, la montagna, il vento nel mondo interiore di Riccardo Zandonai
Vissuto altrove per gran parte della vita, Zandonai ha sempre coltivato le sue radici trentine: i suoni dell’ambiente, le prime esperienze musicali nella banda e in chiesa, gli amici di Sacco ritornano nelle pagine in cui il compositore parla di sé. In forme diverse molti aspetti del mondo locale entrano nelle opere che poi gireranno il mondo: le sigaraie in Conchita, il clima domestico e il mondo d’artigiani nel Grillo del Focolare, i fiori in Melenis e Francesca da Rimini, gli asini della Farsa amorosa… E le montagne che ispirano le grandi pagine sinfoniche.
A cura di Federica Fortunato e Maria Antonietta Marongiu – Centro Internazionale di Studi R. Zandonai

VENERDì 7 GIUGNO

ore 18 vari luoghi di Sacco
MOSTRE
aperture delle varie mostre ed esposizioni

ore 18.30, Piazza Filzi
IL MAESTRO TRA LE VIE DEL BORGO
Visita guidata alla scoperta di Riccardo Zandonai, tra i palazzi che ospitarono lui e la sua famiglia e le vie del borgo che lo videro passeggiare all’inizio nell’arco della sua carriera.
Il percorso è narrato grazie alle voci di Federica Fortunato e Stefania Martini.
Percorso gratuito, necessaria prenotazione entro giovedì 6 giugno scrivendo a unsaccoaperto@gmail.com

Ore 19 – 23 Piazza Filzi
LA CUSINA DELE ZIGHERANE
Nella grande ed ospitale piazza si possono gustare i piatti tipici e i dolci della cucina trentina

ore 20.00 Sala Circoscrizionale Torre Civica, Piazza Filzi
ADIGE
in viaggio lungo il fiume, da Resia all’Adriatico,
Tra arte, storia e leggenda
presentazione dell’opera a cura dell’autore Fiorenzo Degasperi

Ore 21.00 Piazza Filzi
IL FUTURO DELLA MUSICA ITALIANA
Una serata dedicata a 3 gruppi giovani promesse del panorama musicale, che si alterneranno sul palco con musiche e stili diversi:
i PKR, con i loro inediti mescolati a brani del cantautorato rock – italiano;
i PESCHEDASCH e LA SUA BAND, che presenteranno in anteprima i loro brani “pop sperimentali” accompagnati da Edd YG;
infine i GREMPS, 8 musicisti che vi porteranno in un viaggio dal Trentino a varie destinazioni mediterranee, garantendo divertimento e un sound unico.

SABATO 8 GIUGNO

Ore 10.30/14.30/17.00, via Fedrigotti 1
IL PALAZZO E I SUOI RACCONTI
Una visita esclusiva a Palazzo Bossi Fedrigotti, alla scoperta della sua storia e degli illustri antenati che vi abitarono.
Visita guidata su prenotazione entro venerdì 7 giugno scrivendo a bossister@gmail.com

Ore 12 – 23 Piazza Filzi
LA CUSINA DELE ZIGHERANE
Nella grande ed ospitale piazza si possono gustare i piatti tipici della cucina trentina

Ore 14 -23 Via al Porto
MERCATO ARTIGIANO DEL RIUSO E RICICLO

Ore 15-19 Piazzetta della Torre Civica
RITORNA IL GOLOSO LABORATORIO DEL PASTICCINO
a cura de Il Cerchio Magico

ore 15 – 19 Piazzetta della Torre Civica
FAI LA TUA ZATTERINA!
A cura del Gruppo Zattieri dell’Adige

ore 16.00, Androne Palazzo Bossi Fedrigotti, via Bronzetti
LA STORIA ONLINE: PROGETTO ECOLTURA E ROVERETO DIGITAL LIBRARY
Risorse online per la storia di Sacco e della Famiglia Bossi Fedrigotti
A cura di Università di Trento e Biblioteca Tartarotti.

Ore 16.30 Piazza Filzi
TRA CANCELLI SOCCHIUSI E GIARDINI SEGRETI
Un percorso guidato alla scoperta dei giardini custoditi tra le mura, tra colorate bordure fiorite e maestosi alberi secolari, senza naturalmente dimenticare la storia del borgo.
Visita guidata a cura di Stefania Martini, inserita in PALAZZI APERTI, Comune di Rovereto
Percorso gratuito, necessaria prenotazione entro venerdì 7 giugno scrivendo a unsaccoaperto@gmail.com

16.30, Piazza Filzi
SORTEGGIO DELLE SQUADRE
Estrazione e creazione dell’ordine dei partenza delle squadre per il Palio

Ore 16.45 – 18.15, Lung’Adige – Via al Porto
ASSEMBLAGGIO DELLE ZATTERE
a cura delle squadre

Ore 18.30, Ciclabile a nord di Piazza Filzi, nei pressi punto Attracco
IN RICORDO DI MARCO
le squadre degli zattieri deporranno una corona in memoria di Marco Benedetti, a 10 anni dalla sua scomparsa

ore 17.00, Androne Palazzo Bossi Fedrigotti, via Bronzetti

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “UN FIUME D’ARTE”
Ore 18.00, Piazza Filzi

MARGHERITA E LE SUE DANZATRICI
esibizione di pole dance con Margherita Potrich e le sue allieve
a cura di ASD Punto e Fitness

ore 18 – 23 Casa Lorenzi, via Bronzetti
L’ANSA DEL GUSTO
L’eleganza di un calice di vino si sposa con i sapori del territorio risvegliando i sensi. In degustazione una selezioni di vini delle aziende del Borgo

ore 21.30 Piazza Filzi
AMICIZIA + ALLEGRIA E PAZZIA q.b.=SAURO’S BAND
Per la prima volta in Trentino, la Sauro’s Band, ideata dal trombonista Mauro Carollo, propone uno spettacolo unico con un’orchestra di soli fiati. Con 12 musicisti sul palco, la band divertirà il pubblico con musica di qualità: il repertorio spazia dallo swing alla musica latino americana, dal funk al blues, dal soul alla dance, dalle colonne sonore di film e cartoni animati alla musica pop, fino alle celebri melodie italiane e composizioni originali.

DOMENICA 9 GIUGNO

ore 9.30, Piazza Filzi
CLEAN UP!
Evento di pulizia ambientale lungo le rive dell’Adige
Si richiede l’iscrizione a questo indirizzo: www.bit.ly/CleanUp_UBSF2024
Nell’arco della giornata si potranno avere maggiori info sui temi dell’inquinamento da plastica e rifiuti allo stand Palstic Free.
Info Laura 347 5551067

ore 10.30, Piazza Filzi
IL MAESTRO TRA LE VIE DEL BORGO
Visita guidata alla scoperta di Riccardo Zandonai, tra i palazzi che ospitarono lui e la sua famiglia e le vie del borgo che lo videro passeggiare all’inizio nell’arco della sua carriera.
Il percorso è narrato grazie alle voci di Federica Fortunato e Stefania Martini.
Percorso gratuito, necessaria prenotazione entro sabato 8 giugno scrivendo a unsaccoaperto@gmail.com

Ore 11, via Fedrigotti 1
IL PALAZZO E I SUOI RACCONTI
Una visita esclusiva a Palazzo Bossi Fedrigotti, alla scoperta della sua storia e degli illustri antenati che vi abitarono.
Visita guidata su prenotazione entro sabato 8 giugno scrivendo a bossister@gmail.com

Ore 11-21 Via al Porto
MERCATO ARTIGIANO DEL RIUSO E RICICLO

ore 11 – 21 Casa Lorenzi, via Bronzetti
L’ANSA DEL GUSTO
L’eleganza di un calice di vino si sposa con i sapori del territorio risvegliando i sensi. In degustazione una selezioni di vini delle aziende del Borgo

Ore 12 – 22 Piazza Filzi
LA CUSINA DELE ZIGHERANE
Nella grande ed ospitale piazza si possono gustare i piatti tipici della cucina trentina

Ore 15-19 Piazzetta della Torre Civica
RITORNA IL GOLOSO LABORATORIO DEL PASTICCINO
a cura de Il Cerchio Magico

ore 15 – 19 Piazzetta della Torre Civica
FAI LA TUA ZATTERINA!
A cura del Gruppo Zattieri dell’Adige

Ore 15 – 17.30 Via al Porto,
IL GIOCO A PORTATA DI PIAZZA
Laboratori creativi dedicata al riuso
a cura di Comunità Murialdo

ore 18 Lung’Adige
PALIO DELLE ZATTERE

ore 19.30 Piazza Filzi
SFILATA DELLE SQUADRE
PREMIAZIONE DEGLI EQUIPAGGI VINCITORI
del Palio delle Zattere
corteo accompagnato dalla sezione ritmica della Musica Cittadina R. Zandonai

ore 21.30 Piazza Filzi
VENTI MUSICALI
La Rovereto Wind Orchestra (in formazione ridotta) si esibirà con concerto speciale dedicato alla musica a cavallo di fine 1800 e inizio 1900. Alcuni brani saranno dedicati a Riccardo Zandonai, in ricordo dell’80° anniversario della sua scomparsa. In quest’occasione verranno eseguiti brani riadattati per organico moderno e di soli fiati. Inoltre, tra le varie, verranno eseguite alcune delle più belle arie d’opera di Giacomo Puccini, rendendo l’evento ancora più coinvolgente.

Condividi questo evento!

Dettagli

Inizio:
6 Giugno, 2024
Fine:
9 Giugno, 2024
Prezzo:
GRATUITO

Luogo

Sacco San Giorgio
Piazza Filzi
Rovereto, 38068
+ Google Maps