Un viaggio attraverso il magico mondo dello sciamanesimo grazie a Jennifer Cabrera Fernandez con una visione contemporanea e musiche originali di Giorgio Schiavon, create per lo spettacolo ed eseguite dal vivo con strumenti elettronici che accompagnano la danza, la voce e la visione dei quattro elementi e dell’umanità, il quinto elemento.
Entrata libera fino ad esaurimento posti. Si consiglia prenotare. Tel. 0461 650314
In conclusione potrai visitare la mostra “Sciamani. Téchne, spirito, idea”:
con “Sciamani. Téchne, spirito, idea”, entrano al METS (Museo etnografico trentino San Michele) sessantacinque oggetti che fanno riferimento alle culture sciamaniche dell’Eurasia e tredici opere di artisti contemporanei. Nel museo che custodisce la memoria della civiltà contadina in Trentino a partire dagli strumenti e dalle tecnologie tradizionali, i curatori Sergio Poggianella con Luca Faoro e Micaela Sposito costruiscono un percorso espositivo che, attraverso la chiave di lettura della Téchne, propone una riflessione sul legame che corre, nel confronto dell’uomo con il suo ambiente di vita, tra il mondo visibile (il “naturale”, l’immanenza della materia) e quello invisibile (il “soprannaturale”, la trascendenza dello spirito).