PROGRAMMA – in progress
Cosmo
French 79
Coca Puma
Enrico Gabrielli plays “Le Canzonine”
and more…
Si aggiungerà presto un programma ricchissimo di attività pomeridiane, tra performance di teatro, proiezioni, installazioni, e showcase, senza dimenticare le numerose mostre e collezioni del MART, tutte visitabili gratuitamente in via eccezionale con lo stesso biglietto valido per l’evento.
FOOD & BEVERAGE
Non temete: gli appetiti e le gole saranno soddisfatti. A partire dalle 18.00 saranno attivi nell’area dell’evento i nostri punti ristoro: panini con hamburger / veg (5/6 euro), panini con pulled pork (8 euro) e patatine. Ovviamente sarà disponibile da bere (birra, drink, analcolici etc etc). Nell’area dell’evento sono disponibili servizi igienici (anche per persone diversamente abili).
Oltre alle decine e decine di giovani volontari e volontarie che si sono lanciati in quest’avventura, nulla sarebbe possibile senza:
Comune di Rovereto
MART – Museo di arte contemporanea di Rovereto e Trento
Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo
Fondazione Caritro
Provincia Autonoma di Trento
Regione Trentino Alto Adige e Sudtirol
Associazione Teatrale Universitaria
Oriente Occidente
Sete Festival
Studio Combo
———————————
Poplar presents Utopia è un progetto di Entropia APS
Artwork e grafiche: FAT+FAT
Facebook: Poplar Festival
Instagram: @poplar_festival
———————————
*
Una spinta oltre i limiti dell’immaginazione, per tracciare nuove rotte nelle geografie che abbiamo imparato ad amare in questi anni. Per la prima volta POPLAR atterra negli iconici spazi del MART, una delle location artistiche più incredibili in Europa. Il MART prenderà vita con concerti, proiezioni e performance, dentro e fuori il Museo. Il tutto in continuo dialogo con le collezioni permanenti e le mostre temporanee, tutte visitabili in via eccezionale con lo stesso biglietto valido per l’evento. Invaderemo gli spazi tra alcune delle opere più evocative del passato e alcuni dei progetti musicali più visionari del presente e del futuro, dando vita a un dialogo tra arti, energie e visioni del mondo inedite
#nogeography