Programmazione giornata 1 Maggio:
8.30 Presentazione “Torneo dele Strie” di Tamburello presso la Sala Veneziana del Municipio con le squadre e ASD Noarna.
9.00 Nordic Walking con Enjoy Nordic
Esperienza outdoor con Gente Fuori Strada. – iscrizioni tramite il QR oppure prima della partenza da PiazzaCentrale.
Per informazioni: info@gentefuoristrada com, partenza daPiazza Centrale, arrivo al Giardino di Palazzo Lodron.
dalle 10.00 alle 18.00 Il viaggio nel tempo
Presso il Giardino del Relais Palazzo Lodron a cura di ACSD La Gualdana Ordine della Torre e Sala d’Arte Achille Marozzo per il ciclo Strade, Borghi e Castelli – Dimostrazioni e prove gratuite di arceria e scherma storica.
10.00 Passeggiata e visita guidata dal Parco Guerrieri Gonzaga a Palazzo Lodron degustazione di vini
Prenotazioni: precalendimaggio.nogaredo@gmailcom. 15,00 €.
ore 10.30 – 18.00 Il Ritorno delle Streghe di Polverigi
Giardino del Relais Palazzo Lodron.a cura della Proloco di Polverigi
ore 10.30 – 18.00 Laboratorio per bambini “Magie de Strie”
Giardino del Relais Palazzo Lodron, a cura de “Le Strie di Nogaredo”.
ore 11.00 Concerto Corale Lodovico Viadana e Coro Almanova
Sala delle Armi di Palazzo Lodron.
ore 1200-14.00 Apertura delle Corti
Musica itinerante a cura di Bel e Poc
ore 11.20 – 14.00 Forno Vagabondo
Piazzetta Santa Lucia. Laboratorio di focaccine sperimentali
ore 11.00 Laboratorio del Gusto – 1 Formaggi Presidio Slow Food
Un viaggio tra le valli del Trentino con Francesco Gubert nella Sala del Relais Palazzo Lodron.
Iscrizione sul posto, 10,00 €.
ore 10.00 – 18.00 Farfalle in fiore e fiori in volo. Sarà farfalla o fiore?
Giardino di Palazzo Lodron, laboratorio con lane cardate di vari colori infeltrite con sapone. Dai 4 anni in su. A cura dell’Associazione Il Giardino dei Ciliegi – Educazione Steiner-Waldorf. A
ore 14.00- 18.00 Balli d’epoca Sala delle Ari di Palazzo Lodron
A cura dell’Associazione Culturale “Società di danza” scuola di danza ottocentesca di Verona, con la possibilità di prendere parte alle danze
ore 14.00 Alla ricerca delle erbe perdute
Partenza da Piazza Centrale. Passeggiata con gli esperti erboristi Bruno e Valeria Coveli arrivo al Giardino di Palazzo Lodron.
ore 14.00 Alla ricerca delle fontane del territorio
Partenza da Piazza Centrale, arrivo al Giardino di Palazzo Lodron.
Accompagnati da Michele Scrinzi.
ore 15.00 Caccia al tesoro
Giardino di Palazzo Lodron, a cura del Circolo Oratorio NOI4 APS
ore 17.00 Laboratorio del Gusto – La Nuova Generazione di Vignaioli in Destra Adige. “Slow Food”
Degustazione con i Produttori Skomina, Feudo Castel Bazon e Vignali Vards presso la sala del Relais Palazzo Lodron.
Iscrizione sul posto, 10,00 €.
ore 18.00 Concerto del Gruppo corale “La Noghera” (Maestro Mauro Berlanda)
Corte dei Salvadori, ospite d’onore Il Maestro Marco Maiero.
ore 18.30 Apertura delle Corti
Piazzetta di Santa Lucia, musica dal vivo con Dualfaber
ore 20.30 “Una stanza tutta per sè”
Al Giardino di Palazzo Lodron spettacolo teatrale a cura de “I sottotesto” con la
regia di Roberto Marafante, e la collaborazione della Scuola Musicale Jan Novak.