Tra le praterie in quota della dorsale a sud di Cima Paganella, da dove osservare laghi da un lato e profili di pareti, campanili, tra nuvole e nebbie in movimento, dall’altro: la catena centrale delle Dolomiti di Brenta.
Al centro Foy Vance, cantautore che trae ispirazione dalla storia musicale del sud degli Stati Uniti.
Ha pubblicato da indipendente il suo album di debutto Hope nel 2007, raccogliendo nel giro di poco tempo il plauso di fan e di colleghi musicisti. Con il secondo album, Joy of Nothing, ha ricevuto molte critiche positive e inviti in tournée in tutto il mondo da parte di star del calibro di Ed Sheeran, Bonnie Raitt, Snow Patrol e Elton John.
Foy è stato il secondo artista a firmare per Gingerbread Man Records, l’etichetta di Ed Sheeran, con il quale ha anche collaborato alla realizzazione di alcune canzoni. Nel 2020 ha lanciato la serie di podcast The Vinyl Supper, in cui parla di musica, cibo e storie di vita con ospiti speciali e amici del mondo della musica, della poesia e del cinema.
Dove parcheggiare (a pagamento)